Vai al contenuto

La penna di Lorenz

  • Home
  • Attualità
  • Natura e ambiente
  • Letteratura
  • Storia e Filosofia
  • Antropologia
  • Politica
  • Religioni
  • Letteratura latina e greca
  • Poeti e scrittori calabresi
  • Poesie in dialetto calabrese
  • Dialetti
  • In viaggio con Dante
  • Diario di bordo
  • Chi è Lorenz
  • Contatti

Categoria: Letteratura latina e greca

Letteratura latina e greca3 commenti

L’angoscia di Seneca

25 aprile 202226 aprile 2022 Lorenzo Meligrana

Quella di Seneca è una tra le più complesse e suggestive figure che l’antichità classica ci abbia lasciato in eredità: una personalità poliedrica, con molti tratti che l’avvicinano al mondo moderno. Seguace della dottrina stoica, Seneca s’impose un ideale di vita … Continua a leggere L’angoscia di Seneca

Letteratura latina e greca2 commenti

Perché leggere oggi i classici?

25 marzo 202229 marzo 2022 Lorenzo Meligrana

Potrebbe sembrare una domanda provocatoria, ma sono invece convinto che la lettura e lo studio dei classici greci e latini (poeti, storici, filosofi, artisti e scienziati) oggi, in un momento della nostra storia, caratterizzato da elementi di incertezza e di … Continua a leggere Perché leggere oggi i classici?

Dialetti, Letteratura latina e greca, Religioni4 commenti

Liturgia latina e popolo (in Calabria)

10 agosto 202110 agosto 2021 Lorenzo Meligrana

Vorrei richiamare l’attenzione dei lettori su una questione, ancora oggi non del tutto risolta, e in passato (anni ’60) sollevata dal coltissimo Cardinale bolognese Giacomo Lercaro, il quale si era opposto all’obbligo di celebrare la messa in latino, sostenendo che … Continua a leggere Liturgia latina e popolo (in Calabria)

Letteratura latina e grecaLascia un commento

Il Pervigilium Veneris: un inno alla bellezza e all’amore

2 ottobre 20201 agosto 2021 Lorenzo Meligrana

Vorrei richiamare l’attenzione dei (mi auguro molti) cultori del mondo classico su un Inno che, a mio giudizio, è tra le cose più belle che la morente letteratura pagana abbia lasciato in eredità alla storia della poesia mondiale. Si tratta … Continua a leggere Il Pervigilium Veneris: un inno alla bellezza e all’amore

Statistiche del blog

  • 7.701 visite
Follow La penna di Lorenz on WordPress.com
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Crea il tuo sito web con WordPress.com
Crea il tuo sito
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • La penna di Lorenz
    • Segui assieme ad altri 242 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • La penna di Lorenz
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra